Autore |
Messaggio |
gioeli
Tifoso


Registrato: 28/02/05 15:50 Messaggi: 899 Residenza: provincia di bergamo |
|
Così Moggi pagava gli arbitri Descrizione: |
|
toh, che strana questa notizia...
http://www.goal.com/it/articolo.aspx?ContenutoId=300927
Ex dirigente della Juve rivela: "Così Moggi pagava gli arbitri" (La Repubblica)
Maurizio Capobianco col club dall'84 al 2005 e ora in causa: soldi a dirigenti Figc, giornalisti e persino ai tifosi.
Tramite la Semana srl di Giraudo...
Due premesse. La prima: "Tutto quello che dirò è documentato e dimostrabile". La seconda: "Sono in causa con la Juve davanti al tribunale del lavoro di Torino. Ho cominciato a lavorare con Boniperti nel 1984. Un uomo eccezionale. Poi nel settembre del 2005, dopo che già da tempo i miei rapporti con Giraudo erano degenerati, sono stato costretto a lasciare la società". Maurizio Capobianco, ex dirigente di Juventus F. C., è un tipo così. Uno a cui piace parlare chiaro, diretto e, soprattutto, dire le cose esatte. Fino ad oggi, le inchieste erano accusate tutte di avere un punto debole: non si capiva per quale motivo, al di là di evidenti interessi di carriera e di posizione, gli arbitri italiani avrebbero dovuto rendere servigi a Moggi & co. Ora, per la prima volta, si capisce come gli arbitri "venivano ripagati". Spiega Capobianco: "Solo agli inizi del 2005 sono venuto a conoscenza di almeno quattro casi in cui la Juve ha fatto arrivare beni di ingente valore a due arbitri italiani, a un esponente della Figc, e a uno della Covisoc".
Beni di ingente valore? "Beni facilmente monetizzabili che venivano consegnati per il tramite di società terze a soggetti terzi. Terzi legati agli arbitri da rapporti di parentela".
Si tratta di affermazioni pesanti, se ne rende conto? "Sono tutte cose che, all'occorrenza, posso dimostrare".
A quando risalgono i casi in questione? "Risalgono agli inizi della gestione Giraudo-Moggi nell'anno '95".
Chi sono questi arbitri? "Questo non ho intenzione di dirlo, al momento".
Quanto ingenti erano questi beni monetizzabili? "20-25 milioni di lire, per ogni "gratificazione"".
Dalle intercettazioni è emerso che Bergamo e Pairetto erano in ottimi rapporti con la Juve. "Bergamo non so, Pairetto era di casa alla Juve".
Quei "beni" erano destinati a loro? "Non ho intenzione di dire di più, ora. La mia intenzione è solo quella di dare un contributo di verità a tutta questa storia. Però per quanto riguarda Pairetto una cosa le posso dire: nel 2000 proprio lui tirò fuori la storia dei Rolex della Roma. Beh: pochi mesi prima, nell'ottobre del 1999, ricevette dalla Juve una moto che, in seguito, non mi pare si sia premurato di restituire".
Perché si è deciso a raccontare queste cose proprio adesso? "Perché prima di Calciopoli quello che vedevo erano i frammenti di una vicenda che ha acquistato senso compiuto solamente dopo. Solo ora mi rendo conto di come hanno rovinato una società con una storia di oltre cento anni, con la complicità di arbitri, giornalisti, e istituzioni. Sulla questione giornalisti la Juve aveva consulenze molto ricche con società vicine ad alcuni di loro. Almeno in un caso, a inizio stagione si stipulava un contratto per studiare dei progetti di comunicazione. Poi a giugno, se la Juve aveva vinto lo scudetto, la società decideva di realizzare quei progetti e pagava il premio alla società di comodo: i progetti, ovviamente, non vedevano mai la luce".
Un premio scudetto ai giornalisti. E sulla società Juve le inchieste hanno raccontato tutto? "Quasi. Della Semana srl, la società voluta fortemente nel luglio 2003 da Giraudo e partecipata dalla Juve per il 30 per cento, si è parlato poco. Attraverso la Semana, Moggi e Giraudo, in violazione della legge Pisanu, finanziavano indirettamente le curve. Nei bilanci ci sono fatture da decine di migliaia di euro a gara per l'acquisto di coreografie, striscioni e quant'altro. Che mi risulti Semana è sempre operativa, Giraudo ha ancora il 2 per cento della Juve e questo fa di lui uno degli maggiori azionisti bianconeri. C'è ancora Bettega, è consulente: io me lo ricordo Bettega in società, partecipava a tutte le riunioni con Moggi e Giraudo. Oggi decide tutto Secco (Alessio, direttore sportivo, ndr) che in passato non ha mai mosso un dito senza il consenso di Moggi. Il direttore del personale Sorbone è lo stesso. Renato Opezzi (ad di Semana e procuratore della Juventus, ndr), è da sempre il braccio destro di Giraudo. Il direttore finanziario Michele Bergero e il direttore marketing Fassone (ex guardalinee Aia, ndr) sono sempre lì. La nuova Juve di Cobolli, la chiamano... Ma se si sono tenuti persino Bertolini".
Bertolini, quello che andava in Svizzera a comprare le sim per Moggi? "Sì. È ancora lì. Fa l'osservatore ufficiale con tanto di presentazione nell'ottobre 2006 sul sito internet Juventus. Ma dico: è implicato con uno degli scandali peggiori della storia del nostro calcio e noi ce lo teniamo..."
Parliamo o delle complicità. Fabiani, il ds del Messina che tirava le fila del mondo arbitrale insieme a Moggi, l'ha mai visto? "Era di casa anche lui. Era così in confidenza con Moggi che all'inizio pensavo fossero parenti. Quando arrivava a Torino si prendeva gli uffici del settore giovanile e quelli diventavano i suoi uffici anche per giorni. La Juventus gli ha addirittura regalato una macchina".
Le istituzioni. "Moggi e Giraudo in Figc facevano quello che volevano. Io rimasi molto colpito da come venne coperto un caso di positività alla cannabis di un giocatore. Lo scoprì l'Uefa, '97. Lo comunicò alla Figc e finì tutto lì".
_________________ Visita le gioeli's pages!
 |
|
Ven 11 Mag 2007, 13:21 |
|
 |
|
CescoMO
Utente base


Registrato: 15/02/07 17:26 Messaggi: 279 Residenza: MODENA |
|
Descrizione: |
|
Che scihfo! Non c'è altro da aggiungere...
_________________ MODENA FOLLE AMORE - ATALANTA IMMENSA PASSIONE
Cesco&Garzu: Best Atalanta's promoters in Emilia-Romagna! |
|
Ven 11 Mag 2007, 14:58 |
|
 |
andrea1907
Seguace della Dea


Registrato: 17/03/06 21:33 Messaggi: 1196 Residenza: Fontanella |
|
Descrizione: |
|
nn ho più parole x commentare questo sky-ifo
anke questo è colpa degli ultras?
_________________ Da
Anni
Sempre
Presenti
Ovunque |
|
Ven 11 Mag 2007, 15:58 |
|
 |
|
CescoMO
Utente base


Registrato: 15/02/07 17:26 Messaggi: 279 Residenza: MODENA |
|
Descrizione: |
|
 |  | anke questo è colpa degli ultras? |
No, perchè gli ultras pagano la loro pena fino all'ultimo. Moggi è ancora lì a fare il buffone su Telelombardia o qualche rete del genere che adesso non ricordo. Se la caverà scappando a Santo Domingo con il suo amico Gaucci!
_________________ MODENA FOLLE AMORE - ATALANTA IMMENSA PASSIONE
Cesco&Garzu: Best Atalanta's promoters in Emilia-Romagna! |
|
Ven 11 Mag 2007, 16:07 |
|
 |
andrea1907
Seguace della Dea


Registrato: 17/03/06 21:33 Messaggi: 1196 Residenza: Fontanella |
|
Descrizione: |
|
fosse un ultras lo seguirebbero anke a Santo Domingo invece nn lo è e se la caverà con un nulla di fatto con il solito finale a tarallucci e vino tipico dell'italia
_________________ Da
Anni
Sempre
Presenti
Ovunque |
|
Sab 12 Mag 2007, 16:16 |
|
 |
soloatalanta
Tifoso


Registrato: 03/05/06 15:57 Messaggi: 735 Residenza: Dalmine,17 anni |
|
Descrizione: |
|
tutte le curve d'italia,dalla A alla C2 tutte davanti alla lega a faga et a chei bastardi...forse chiedo troppo...ma in un momento cosi non ci deve essere odio tra le tifoserie,ma unione oltre all odio...unite contro questo schifo
_________________ http://www.myspace.com/zampagnaunodinoi
GLI ULTRAS SI DIFFERENZIANO DA TUTTI E DEVONO COINVOLGERE TUTTO, SE NON CI FOSSERO GLI ULTRAS SAREBBE UN CINEMA : FAREBBERO TUTTI SILENZIO!
ART.21:TUTTI HANNO DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO CON LA PAROLA, LO SCRITTO E OGNI ALTRO MEZZO DI DIFFUSIONE
l'ultras non è moda, ma convinzione.Per chi se lo fosse dimenticato... fare l'ultras è reato.
Immagine spettacolare
http://s2.bitefight.it/c.php?uid=5425 |
|
Sab 12 Mag 2007, 16:44 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
|
|