Autore |
Messaggio |
robyrobyla
Amministratore


Registrato: 17/08/04 13:58 Messaggi: 2961 Residenza: Seriate (Bg) |
|
Descrizione: |
|
Gioia Di Luca: "Il giorno
più bello della mia vita"
Stampa Articolo Stampa articolo | Invia Articolo Invia articolo | Commenti:45 Di' la tua
L'abruzzese, domani ufficialmente vincitore del 90° Giro d'Italia, esulta dopo la crono: "Sono eccezionalmente contento perché questa è la corsa più importante del mondo". Il segreto nella vittoria della prima tappa
Danilo di Luca ha vinto il 90° Giro d'Italia: domani l'ufficialità. Ansa
Danilo di Luca ha vinto il 90° Giro d'Italia: domani l'ufficialità. Ansa
VERONA, 2 giugno 2007 - Ha coronato un sogno inseguito da 23 anni, da quando a 8 anni ha cominciato ad andare in bicicletta. Danilo Di Luca ha praticamente vinto il 90° Giro d’Italia. Manca solo l’ufficialità che è rappresentata dalla 21a tappa, la Vestone-Milano che però, di fatto, sarà una passerella per la maglia rosa. "Sono eccezionalmente contento - ha spiegato dopo la crono conclusa all’8° posto -. E’ il giorno più bello della mia vita perché questa è la corsa più importante e più bella al mondo. Vero che il Tour è la più importante e un giorno ci dovrò pensare, ma il Giro ha un altro fascino. Incomparabile".
LA SVOLTA NELLE CRONO - Il successo, il corridore della Liquigas lo ha costruito in inverno, studiando e preparando nel dettaglio la prima tappa di questa corsa. Nella cronosquadra da Caprera alla Maddalena non solo è venuta la vittoria, ma Di Luca ha sferrato un colpo tremendo alle ambizioni della Saunier Duval. La squadra di Simoni, Piepoli, Riccò e Mayo, tutti vincitori di una tappa, è stata la squadra più forte in salita, ma ha pagato quel 1’25” beccato in partenza. Altro mattone importante, il Killer lo ha messo nella cronoscalata di Oropa, quando ha rifilato altri 58” a Simoni, che lui ha sempre considerato come il rivale più pericoloso.
STRATEGIA VINCENTE - Di Luca ha quindi potuto correre le altre tappe con molta serenità. Un fattore importante, per esempio, nella frazione di Bergamo dove s’è trovato in difficoltà a seguito dell’attacco di Simoni, Savoldelli e Mazzoleni. Anche sullo Zoncolan, quando il "vecchio" Gibo ha tentato di ribaltare la situazione, Danilo aveva un sufficiente margine da gestire. E oggi, quando Danilo s’è lanciato dalla pedana con 2’24” di vantaggio su Schleck e 2’282 su Simoni, forse le sue gambe non sentivano nemmeno la catena.
dal nostro inviato Claudio Ghisalberti
_________________
...Su di noi dicono tante falsità
ci dipingono con ogni genere di menzogne
e ci gettano addosso tutto il fango possibile
ma l'unica verità è che siamo Trafficanti di Sogni...
Ultras Atalanta |
|
Dom 03 Giu 2007, 8:12 |
|
 |
|
robyrobyla
Amministratore


Registrato: 17/08/04 13:58 Messaggi: 2961 Residenza: Seriate (Bg) |
|
Descrizione: |
|
ltima tappa a Milano: quinto sigillo di Petacchi: «Me lo merito»
Di Luca: il Giro? L'ho vinto tutti i giorni
L'abruzzese: «Me ne sto rendendo conto solo ora, i primi 98 chilometri dell'ultima tappa sono stati eccezionali»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Speciale di Gazzetta.it »
tappe »
altimetria »
MILANO - Il Giro torna a casa e archivia la 90a edizione, con la quinta vittoria di Alessandro Petacchi. Il velocista, maglia ciclamino del Giro, si è imposto nell'ultima tappa, con arrivo a Corso Venezia, in pieno centro a Milano. Ma il più felice della carovana rosa resta il vincitore, Danilo Di Luca. «Me ne sto rendendo conto adesso, i primi 98 chilometri dell'ultima tappa sono stati eccezionali, è bellissimo ed emozionante vedere tutta questa gente che urla il mio nome». Danilo Di Luca è stato avvicianto in corsa, lungo la strada verso Milano e la festa del podio che lo vedrà protagonista. «Questo Giro l'ho vinto tutti i giorni - spiega il corridore della Liquigas - e le tappe alle Tre Cime di Lavaredo e Briançon sono quelle che mi hanno fatto avere la convizione totale di potercela fare». L'abruzzese però non si vuole fermare a godersi la maglia rosa e punta la Mondiale: «I tifosi si sono appassionati di nuovo a questo sport e al Giro, l'evento sportivo più importante d'Italia. Voglio godermi questa vittoria, che mi porterò per tutta la vita». Il podio è completato da Andy Schleck e Eddy Mazzoleni. Quarto Simoni e quinto Cunego.
Le quattro maglie del Giro 2007: Piepoli, Di Luca, Schleck e Petacchi (reuters)
Le quattro maglie del Giro 2007: Piepoli, Di Luca, Schleck e Petacchi (reuters)
SUPER PETACCHI - Per la verità trabocca di gioia anche Alessandro Petacchi, tornato il re degli sprinter dopo molte vicissitudini e la tentazione di lasciare le competizioni: «Ho fatto tanti sacrifici, me lo merito, me lo merito e basta», ha detto appena tagliato il traguardo. Cinque vittorie al Giro 2007, ventiquattro in assoluto come Merckx e Saronni, la maglia ciclamino sulle spalle: Alessandro Petacchi, dopo l'ennesimo sprint vincente a Milano, si gode il suo momento. «Penso di essere stato il più forte, di aver fatto un grande Giro - dice - il Giro è la cosa più bella del mondo, se penso che pochi mesi ero sul divano a guardare...».
Il Giro di Di Luca: l'emozione, le
sue parole, la premiazione
GIRO 2008 IN SICILIA - Partirà da Palermo il 10 maggio 2008 la novantunesima edizione del Giro d'Italia. L'annuncio è stato dato questa mattina da Angelo Zomegnan, capo dell'organizzazione, che ha sottolineato come il gruppo «risalirà la penisola con trasferimenti inferiori rispetto a due anni fa ed anche a quest'anno per arrivare sulle Alpi l'ultima settimana». Il Giro è partito da Palermo nel 1986 con un prologo di un chilometro vinto dallo svizzero Urs Freuler, mentre l'ultimo via dalla Sicilia risale al 1999, quando si partì da Agrigento e si arrivò a Modica dopo 115 km: vinse Ivan Quaranta.
03 giugno 2007
_________________
...Su di noi dicono tante falsità
ci dipingono con ogni genere di menzogne
e ci gettano addosso tutto il fango possibile
ma l'unica verità è che siamo Trafficanti di Sogni...
Ultras Atalanta |
|
Dom 03 Giu 2007, 21:34 |
|
 |
Garzu
Seguace della Dea


Registrato: 24/08/05 13:58 Messaggi: 909 Residenza: Viserbæ (ARIMINVM) |
|
Descrizione: |
|
 |  | GIRO 2008 IN SICILIA - Partirà da Palermo il 10 maggio 2008 [...] Il Giro è partito da Palermo nel 1986 con un prologo di un chilometro vinto dallo svizzero Urs Freuler, mentre l'ultimo via dalla Sicilia risale al 1999, quando si partì da Agrigento e si arrivò a Modica dopo 115 km: vinse Ivan Quaranta.
03 giugno 2007 |
Invece il 10 maggio 2008 vincerà la tappa Fabio...
Si rifiuterà, tuttavia, di indossare la maglia rosa(nero) che sostituirà invece con una maglia (nero)blu.
~~
Un po' mi spiace, come ogni anno, che sia finito il Giro...
_________________ No Alle Giovani Moderne! |
|
Dom 03 Giu 2007, 22:41 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
|
|